Skip to content

Valutazione dell’usabilità del motore di ricerca Web clusterizzato visuale sonificato WhatsOnWeb

Il presente lavoro nasce dalla collaborazione del Laboratorio di Psicotecnologie del Dipartimento di Scienze Umane e della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia e del Centro Interuniversitario di Ricerca sull’Elaborazione Cognitiva nei Sistemi Naturali e Artificiali della “Sapienza” Università di Roma con il Dipartimento di Ingegneria Elettronica e dell'Informazione della Facoltà di Ingegneria di Perugia (DIEI) allo scopo di riprogettare in modo accessibile e usabile un motore di ricerca visuale clusterizzato creato dal DIEI, chiamato WhatsOnWeb (WoW).
WoW adotta tecniche di analisi visuale per la rappresentazione spaziale dell’informazione attraverso l’utilizzo di cluster semantici espansibili secondo differenti modalità di rappresentazione grafica e si contraddistingue per via della modalità di visualizzazione dell’informazione immediata e globale, a differenza della modalità di rappresentazione dei motori di ricerca tradizionali Search Engine Results Pages (SERPs) che segue un ordinamento seriale e top-down. Con WhatsOnWeb si propone, dunque, uno strumento il cui potenziale è situato in nuove sfide di progettazione mirate a facilitare la manipolazione dell’informazione trasmessa dalle Information and Communication Technologies attraverso la sua rappresentazione in modelli geometrici che permettono la gestione immediata dei dati.
Per questo motivo si è scelto di adottare una metodologia di progettazione User Centered in conformità alle attuali normative italiane ed europee in termini di accessibilità, con lo scopo di fornire un sistema di ricerca dell’informazione capace di essere fruibile con facilità da qualsiasi tipologia d'utente e di assicurare l’efficacia, l’efficienza e la soddisfazione nell'interazione dell’individuo con l’interfaccia. La metodologia adottata ci ha quindi permesso di superare la dicotomia oggetto/soggetto - attualmente riscontrabile nella struttura delle specifiche di attuazione offerte dal corpus normativo in tema di accessibilità dei servizi informatici - e di intraprendere un processo di re-design del sistema attraverso l’adozione congiunta di tecniche oggettive e soggettive di analisi della interazione sistemica tra individuo e tecnologia.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
9 1. Introduzione Nel seguente capitolo verrà esposta una rassegna delle principali normative in tema di accessibilità e usabilità e le relative indicazioni necessarie per la loro applicazione nei differenti ambienti di utilizzo a cui esse sono mirate. Inizialmente, sarà discusso il corpus normativo italiano per l’accessibilità noto come Legge Stanca, di cui verranno presentati la legge, il regolamento di attuazione e il decreto ministeriale. Successivamente, verranno illustrate le principali direttive e indicazioni fornite dall’Unione Europea agli stati membri per un Web accessibile, con un particolare riguardo per i siti delle pubbliche amministrazioni, attraverso i piani di azione eEurope emanati dal Consiglio dell’Unione Europea. Infine, verranno presentate la versione 1.0 e 2.0 delle Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) offerte dalla WAI, raccomandazioni per rendere il contenuto Web accessibile, sia esso informazione presente in una pagina Web o una applicazione. Strettamente connesse alle considerazioni effettuate in materia di accessibilità, sono le evidenze attinenti all’usabilità: nel capitolo, verranno esposti definizioni, metodi e metriche di valutazione fondamentali per chiarire la natura delle dimensioni che la compongono e per delineare il suo rapporto con il concetto di accessibilità. La riprogettazione del sistema in oggetto, è stato affrontata nell’ottica del significato derivante dall’interazione tra le due nozioni, una qualità complessa e multidimensionale al centro della quale è collocato l’individuo e la sua esperienza d’uso. 2. Normativa italiana sull’accessibilità Il problema dell’accessibilità agli strumenti informatici nasce e si evolve parallelamente all’incremento dell’adozione di questi da parte anche di non esperti, fino a divenire un’evidente emergenza proprio in

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Maria Laura Mele
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Psicologia
  Corso: Elaborazione dell'Informazione e Rappresentazione della Conoscenza
  Relatore: Stefano Federici - Giuseppe Liotta
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 181

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

accessibilità
information and communication technologies
psicotecnologie
sonificazione
usabilità
user centered design
user experience
visualizzazione dell'informazione

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi