Relazione di occorrenza
Evento = al variare di (determinante)
Tassi: prerequisito necessario è la capacità di quantificare l’occorrenza della malattia più tener conto della popolazione da cui derivano i casi e i tempi in cui sino raccolti. Permette di confrontare la frequenza di un evento tra 2 o più gruppi.
È necessario conoscere il numero degli eventi/popolazione/tempi
TASSO = numero eventi/popolazione x 100
Misure di frequenza: la frequenza è la probabilità di un soggetto di essere portatore di una condizione (prevalenza) o di incorrere in un evento (incidenza); è un numero puro che varia tra 0/1.
Continua a leggere:
- Successivo: Il tasso di prevalenza
- Precedente: Elementi costitutivi della epidemiologia
Altri appunti correlati:
- Psicologia della salute
- Elementi di metodologia epidemiologica
- Programmazione dei servizi sanitari
- Le strategie della medicina preventiva
- Educazione sanitaria
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Il Disturbo Psicopatico di Personalità
- La percezione del rischio come motore della prevenzione. Uno studio della percezione del rischio tra gli studenti di un Istituto Tecnico di Napoli
- Promozione della salute per la terza età
- Politiche della salute. Percorsi critici della medicina contemporanea
- Studio dell’evoluzione di Listeria monocytogenes in prodotti di gastronomia mediante Microbial Challenge Test
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.