Relazione di prevalenza e incidenza
prevalenza = incidenza per durata malattia
se l’incidenza di una malattia è bassa e chi risulta malato convive a lungo con malattia, la proporzione della popolazione malata (prevalenza) in un determinato momento sarà più alta in relazione all’incidenza. Se il tasso dei nuovi sviluppi di malattia è alto ma la durata è breve, la prevalenza è più bassa in relazione all’incidenza.
se l’incidenza di una malattia è bassa e chi risulta malato convive a lungo con malattia, la proporzione della popolazione malata (prevalenza) in un determinato momento sarà più alta in relazione all’incidenza. Se il tasso dei nuovi sviluppi di malattia è alto ma la durata è breve, la prevalenza è più bassa in relazione all’incidenza.
Continua a leggere:
- Successivo: Speciali tassi di incidenza
- Precedente: Tassi di incidenza in epidemiologia
Altri appunti correlati:
- Psicologia della salute
- Elementi di metodologia epidemiologica
- Programmazione dei servizi sanitari
- Le strategie della medicina preventiva
- Educazione sanitaria
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Il Disturbo Psicopatico di Personalità
- La percezione del rischio come motore della prevenzione. Uno studio della percezione del rischio tra gli studenti di un Istituto Tecnico di Napoli
- Promozione della salute per la terza età
- Politiche della salute. Percorsi critici della medicina contemporanea
- Studio dell’evoluzione di Listeria monocytogenes in prodotti di gastronomia mediante Microbial Challenge Test
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.