| La regolamentazione di stabilità delle banche nella recente crisi finanziaria: gli accordi di Basilea III | Università degli Studi di Siena | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2010-11 | 
                
                    | Potere e responsabilità sociale d'azienda | Università degli Studi di Siena | Scienze economiche e statistiche | Scienze Politiche | 2002-03 | 
                
                    | La Crisi connessa ai nuovi strumenti dell’innovazione finanziaria: il problema di una nuova regolamentazione globale | Università degli Studi di Napoli - Federico II | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2008-09 | 
                
                    | Il project financing come strumento di sviluppo del partenariato pubblico privato | Università degli Studi di Milano | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2009-10 | 
                
                    | Il ruolo della fiducia nella responsabilità sociele d'impresa | Università degli Studi di Salerno | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2009-10 | 
                
                        |  | 
                
                    | Aspetti del bilancio INPS e approfondimenti relativi alla gestione delle risorse umane | Università degli Studi di Torino | Scienze politiche e sociali | Scienze Sociali | 2010-11 | 
                
                    | La normativa comunitaria sul trasferimento d’impresa e l’apporto interpretativo della Corte di giustizia | Università degli Studi di Torino | Scienze giuridiche | Scienze Politiche | 2009-10 | 
                
                    | La regolamentazione dei finanziamenti pubblici e privati ai partiti politici | Università degli Studi di Bari | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2007-08 | 
                
                    | I diritti di cittadinanza: considerazioni sociologico giuridiche | Università degli Studi di Milano | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2006-07 | 
                
                    | Economia sommersa ed evasione fiscale: il caso italiano | Università degli Studi di Torino | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2009-10 | 
                
                    | Lo Statuto di Autonomia della Lombardia. Ambizioni e limiti della maggiore regione italiana | Università degli Studi di Urbino | Scienze giuridiche | Scienze Politiche | 2009-10 | 
                
                    | L'unificazione nella letteratura storico economia del primo e del secondo cinquantenario | Università degli Studi di Torino | Scienze economiche e statistiche | Giurisprudenza | 2009-10 | 
                
                    | Recenti sviluppi e approcci tradizionali per la customer satisfaction nel servizio pubblico | Università degli Studi di Macerata | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2009-10 | 
                
                    | Comunicazione no profit online | Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2009-10 | 
                
                    | La riforma dei reati contro la Pubblica Amministrazione | Università degli Studi di Napoli - Federico II | Scienze giuridiche | Scienze Politiche | 2008-09 | 
                
                    | La valutazione delle politiche sanitarie in Italia. Ricognizione delle pratiche in uso nel Servizio Sanitario Nazionale e delle esperienze regionali. | Università degli Studi di Milano | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2008-09 | 
                
                    | I social network | Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma | Scienze politiche e sociali | Giurisprudenza | 2009-10 | 
                
                    | Abuso del processo amministrativo | Università degli Studi di Catania | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2009-10 | 
                
                    | Ritorno al passato: l'influenza delle prime teorie dello sviluppo sugli Obiettivi di Sviluppo del Millennio | Università degli Studi di Cagliari | Scienze economiche e statistiche | Scienze Politiche | 2008-09 | 
                
                    | Il Mediatore Europeo | Università degli Studi di Milano | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2008-09 |