|
La formazione di tecnici di nuoto in Italia, Francia, Belgio e Olanda
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze mediche
|
Scienze Motorie
|
2003-04 |
|
Gestione delle società di calcio professionistiche: confronto tra la Juventus F.C. ed il benchmark Manchester United
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Motorie
|
2002-03 |
|
Apprendimento ludico e avviamento al gioco del calcio
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze mediche
|
Scienze Motorie
|
2001-02 |
|
Educazione al movimento in ambiente naturale
|
-
|
Scienze mediche
|
Scienze Motorie
|
1981-82 |
|
Le caratteristiche biomeccaniche del corpo umano ed i suoi movimenti
|
-
|
Scienze mediche
|
Scienze Motorie
|
1999-00 |
|
|
|
Leopardi e lo sport
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Motorie
|
2000-01 |
|
L'importanza dell'attività motoria nella scuola elementare
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze mediche
|
Scienze Motorie
|
2000-01 |
|
Ricerca, individuazione e sviluppo del talento atletico
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze mediche
|
Scienze Motorie
|
1995-96 |
|
Le richieste energetiche nel gioco del calcio
|
Istituto Universitario di Scienze Motorie di Roma
|
Scienze mediche
|
Scienze Motorie
|
2000-01 |
|
Strategie e strumenti di comunicazione per una società di promozione sportiva
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Motorie
|
1999-00 |
|
Importanza della normalizzazione nervoso motoria dei muscoli della masticazione e dei movimenti del rachide cervicale nelle distonie dell'ATM: proposte per un programma di cinesiologia correttiva
|
-
|
Scienze mediche
|
Scienze Motorie
|
1998-99 |