Cronologia

gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre |
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 |

Il VII congresso della FIOM
31 ottobre - 4 novembre 1918
Nei giorni conclusivi della Prima guerra mondiale, si svolge il VII congresso nazionale della F.I.O.M. (Federazione Italiana Operai Metalmeccanici). In esso vengono approvati cinque punti su cui battersi nei mesi successivi per migliorare la propria condizione lavorativa e di vita: la giornata lavorativa di otto ore, il minimo salariale garantito, il pagamento delle ferie, la parità per il lavoro femminile, la regolamentazione della vita di fabbrica.
Tesi correlate:
Altri eventi in data 31 ottobre
1517
Martin Lutero affigge le 95 tesi (3 tesi)
1837
1926
Attentato al Duce (2 tesi)
1956
1961
1974
1976
1977
1979
Firmata la convenzione Lomè II (3 tesi)
1992
Il risveglio dal sogno panturchista (1 tesi)
1997
1999
Il primo morto per ecstasy (1 tesi)
2000
Accordo tra Napster e Bertelsmann (1 tesi)
Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
Evento precedente I marziani attaccano la Terra |
Evento successivo Scoppia la Guerra d’Algeria |