Cronologia

gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre |
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 |

Il Fascismo svolta a destra
24 maggio - 25 maggio 1920
Nel congresso che ha luogo a Milano si gettano le basi per la trasformazione del fascismo da movimento in partito. Inoltre, Mussolini ed i Fasci iniziano quel processo di conversione a destra che avrà la sua piena realizzazione tra la fine dell'anno e i primi mesi del 1921. Molti Fasci perdono gran parte dei loro iniziali membri, quasi tutti di origine socialista, sindacalista, anarchica, repubblicana; al posto di questi elementi incominciano ad affluire nuovi individui, di diversa origine sociale e di diverso orientamento politico, che vedono nel movimento fascista uno strumento di azione antisocialista: studenti, piccoli borghesi, ex combattenti delle classi più giovani.
Tesi correlate:
Altri eventi in data 24 maggio
1478
1822
Bolivar libera l'Ecuador (1 tesi)
1844
1881
1915
1950
1962
1962
1968
1977
La legge Ossola (2 tesi)
1982
1984
1988
1989
1992
Elezioni in Kosovo (1 tesi)
1993
L'Eritrea è indipendente (1 tesi)
1993
1994
1994
1999
La tragedia di Salerno (1 tesi)
2000
Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
Evento precedente La strage di Capaci |
Evento successivo Oscar Luigi Scalfaro eletto Presidente della Repubblica |