Cronologia

gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre |
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 |

Il trattato di Dunkerque
4 marzo 1947
Francia e Gran Bretagna siglano il trattato di Dunkerque, che prevede la reciproca assistenza in caso di rinascita del pericolo tedesco. Esso assume però altri significati. Per la Francia è l'occasione di inserirsi nei nuovi orientamenti della politica americana, per gli inglesi, invece, il trattato rappresenta il primo mattone dell'auspicata unione occidentale. L'accordo bilaterale indica, inoltre, come i due maggiori Paesi dell'Europa occidentale si stiano indirizzando verso forme di collaborazione atte a garantire la loro sicurezza.
Tesi correlate:
Altri eventi in data 4 marzo
1848
1931
1937
1946
1947
1960
1971
Moro a Gerusalemme (1 tesi)
1974
1979
Redemptor hominis (2 tesi)
1981
1990
1994
Sudafrica: nasce il Freedom Front (1 tesi)
1996
1997
1999
Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
Evento precedente La fine delle autonomie locali |
Evento successivo Mani pulite: si cerca una via d'uscita |