Cronologia

gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre |
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 |

Errore nel sistema di difesa Usa: si rischia la guerra
9 novembre 1979
A seguito dell'inserimento per errore di un disco contenente un attacco aereo simulato, vengono immediatamente lanciati dal SAC (Strategic Air Command, ente collegato al NORAD) dieci aerei da combattimento. Il NORAD è un centro militare il cui compito è quello di monitorare lo spazio aereo del Canada e degli Stati Uniti, intervenendo tempestivamente nel caso di eventuali attacchi aerei. Nel far questo si avvale di un sofisticato sistema informatico dotato di sensori radar, un centro di elaborazione dati e una rete di linee di comunicazione. Dopo pochi minuti, accortisi dell'errore, l'ordine rientra.
Tesi correlate:
Altri eventi in data 9 novembre
1918
Proclamata la Repubblica di Weimar (1 tesi)
1921
Fascisti a congresso (1 tesi)
1923
Il Putsch di Monaco (1 tesi)
1926
1931
Una risposta alla crisi: l'IMI (5 tesi)
1945
Nasce la Cassa Integrazione (8 tesi)
1948
1970
Muore Charles de Gaulle (1 tesi)
1973
1976
1977
Sadat cerca il dialogo con Israele (2 tesi)
1982
1989
La caduta del Muro di Berlino (8 tesi)
1990
1995
1998
La Conferenza di Buenos Aires (1 tesi)
Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
Evento precedente Il Putsch di Monaco |
Evento successivo Una disciplima giuridica per i documenti informatici |