Cronologia

gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre |
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 |

Alessandro costituisce il Regno dei Serbi, Croati e Sloveni
1 dicembre 1918
Un mese e mezzo prima della Conferenza di pace di Versailles, il principe reggente Aleksandar proclama la costituzione del Regno dei Serbi, Croati e Sloveni (SHS), forte di un voto favorevole della dieta di Zagabria e della dichiarazione di annessione del Montenegro alla Serbia (in seguito alla deposizione di Nikola). Il nuovo Stato degli slavi meridionali sorge, dunque, dall'unione di due regni indipendenti, la Serbia e il Montenegro, e dall'adesione di vaste zone dell'ex impero asburgico quali Slovenia, Croazia-Slavonia, Dalmazia, Bosnia-Erzegovina e parti della Baranja, della Backa e del Banato.
Tesi correlate:
- L'organizzazione costituzionale della Repubblica Federale di Jugoslavia di Dario Montalbetti
- La crisi del Kosovo e l'intervento armato della Nato di Massimiliano Piazza
- La ricostruzione della Bosnia Erzegovina: un progetto di microcredito dell'ILO nell'area di Brcko di Daria Antenucci
- Il problema Kosovo in alcuni quotidiani italiani di Miralda Colombo
Altri eventi in data 1 dicembre
1909
1919
1932
1946
1947
1955
1969
La Cee entra nella fase definitiva (2 tesi)
1970
Approvata la legge sul divorzio (9 tesi)
1975
1989
1989
Sit-in studenteschi a Roma (1 tesi)
1989
1991
1992
L'IRA colpisce a Belfast (1 tesi)
1994
La sentenza del processo Moro quater (1 tesi)
1997
1999
Il varo del Millenniun Round (2 tesi)
Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
Evento precedente Galileo osserva la Luna |
Evento successivo La Cee entra nella fase definitiva |