| Dinamiche familiari e progettualità educativa | Università degli Studi di Bari | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2006-07 | 
                
                    | Enseñar la historia de 1968 en la escuela media superior: historiografía, manuales e instrumentos multimediales | Università degli Studi di Bologna | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2001-02 | 
                
                    | Professionalità e carriere nelle donne manager: uno studio qualitativo | Università degli Studi di Sassari | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2006-07 | 
                
                    | E-learning and Distance Learning for students with disabilities | Università degli Studi di Roma Tor Vergata | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2006-07 | 
                
                    | Problemi di apprendimento e comunicazione con il soggetto recluso | Università degli Studi di Catania | Scienze politiche e sociali | Scienze della Formazione | 2006-07 | 
                
                        |  | 
                
                    | Considerazioni pedagogiche nell'apprendimento in età adulta: il caso del C.T.P. di Piacenza | Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e Cremona | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2006-07 | 
                
                    | Dall'Istituzione Scuola al Sistema Educativo | Università degli Studi di Salerno | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2004-05 | 
                
                    | L'informazione e la comunicazione nella Roma antica: acta senatus ed acta diurna | Università degli Studi di Catania | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze dell'Educazione | 2005-06 | 
                
                    | Insegnare la storia del 1968 nella scuola media superiore | Università degli Studi di Bologna | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2001-02 | 
                
                    | Le persone creano le organizzazioni: l'importanza di una adeguata formazione in sanità | Università degli Studi di Verona | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2002-03 | 
                
                    | Nietzsche e l'etica | Università degli Studi di Firenze | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 1999-00 | 
                
                    | La comunicazione in ambito di alta complessità linguistica | Università degli Studi di Milano - Bicocca | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2005-06 | 
                
                    | E-Learning senza frontiere - E-learning e Formazione a distanza per alunni disabili | Università degli Studi di Roma Tor Vergata | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2006-07 | 
                
                    | I diversi significati del consumo di droghe. Una ricerca condotta sui giovani di Gambettola | Università degli Studi di Bologna | - | - | 2005-06 | 
                
                    | Migratools: una nuova piattaforma on-line per l'inclusione sociale e lavorativa degli immigrati stranieri. Testatura della sezione orientation e analisi dei risultati. | Università degli Studi di Padova | - | Scienze della Formazione | 2005-06 | 
                
                    | La Famiglia e il Dialogo: Problemi generazionali e sviluppo della sfera comunicativa nell'ambito familiare | Università degli Studi di Milano | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2002-03 | 
                
                    | La pluralità delle intelligenze | Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | - | Scienze della Formazione | 2004-05 | 
                
                    | La figura dell'educatore in contesti di sofferenza | Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2005-06 | 
                
                    | L'educatore quale mediatore tra la famiglia e il bambino in casi di disagio. | Università degli Studi di Torino | - | Scienze della Formazione | 2005-06 | 
                
                    | Analisi dei bisogni per un progetto di educazione alimentare | Università degli Studi di Sassari | - | Lettere e Filosofia | 2004-05 |