Le tesi più visitate:

La seguente classifica ordina le tesi più visitate, per ognuna è indicato il numero delle visite nel periodo scelto e nell'eventuale area disciplinare selezionata.

Ordina per area disciplinare e periodo:

Le tesi più visitate dell'ultimo mese (Area: Scienze fisiche)
A Characterisation of the Wavelength Modulated Diode Laser Absorption Spectrometry Technique in Graphite Furnace 3
Influence of solar activity variations on the interplanetary space 3
In vivo hematoporphyrin mediated fluorescence reflectance imaging: early tumor detection on small animals 3
4. Experimental Dosimetry of High Dose Rates X-Ray Microbeams Fields for the MRT Program 3
5. Ignition criteria for a fusion Deuterium-Tritium plasma on account of fuel dilution by helium ash 3
6. Sulla oscillazione dei neutrini su spazio-tempo curvo 3
7. Search for the Standard Model Higgs boson in the four leptons decay channel with multivariate analysis at the ATLAS experiment 3
8. Analisi della radiazione elettromagnetica emessa da elettrodotti e impianti fissi per teleradiocomunicazione 2
9. Svilluppo di un sistema didattico integrato per l'analisi di immagini 2
10. Utilizzo delle tecniche diagnostiche per lo studio di reperti archeologici 2
11. Classical Solutions to Double Oscillator Field Theory 2
12. A Topological Approach to Quantum Gravity 2
13. Il ruolo dei quasars nel processo di reionizzazione dell'universo 2
14. Ottimizzazione di infrastrutture e servizi di rete dedicati ad un sistema di misura con microscopi automatici 2
15. The Search for Exomoons and the Characterization of Exoplanet Atmospheres 2
16. Sviluppo di Risonatori TEM di superficie a 9.4 T 2
17. La meccanica delle matrici di Heisenberg 2
18. Tecniche di Imaging a Risonanza Magnetica basate sulla diffusione molecolare (DWI, DTI) nella diagnostica clinica 2
19. Search and X spectroscopy of Compton Thick Active Galactic Nuclei in the 4 Ms Chandra observation of the CDFS 2
20. Stochastic Processes for the Study of Visual Scanpaths of Individuals with Autism Spectrum Disorders/Processi stocastici per lo studio dei percorsi visivi in soggetti con disturbi dello spettro autistico. 2
21. Ponti Sottili tra Scienza Occidentale e Saggezza Orientale 2
22. La coulombmetria per lo studio qualitativo e quantitativo del contenuto d'acqua in reperti archeologici 2
23. Metodi multimodali per il miglioramento della risoluzione di immagini SPECT 1
24. Ricombinazione ionica per camere a ionizzazione piatte irraggiate con fasci di elettroni ad alto rateo di dose 1
25. Reazioni inclusive (e,e'): metodi per il calcolo della funzione di Green 1

Non hai trovato niente di interessante nelle classifiche? Prova la Ricerca »