Le tesi più visitate:

La seguente classifica ordina le tesi più visitate, per ognuna è indicato il numero delle visite nel periodo scelto e nell'eventuale area disciplinare selezionata.

Ordina per area disciplinare e periodo:

Le tesi più visitate dell'ultimo mese (Area: Scienze della Terra)
Analisi della vulnerabilità del territorio del bacino idrografico del fiume Musone mediante strumenti G.I.S. 3
Possibile impatto di un massimo sismico in una città monumento. Analisi e individuazione delle aree di immediata emergenza e assistenza per la popolazione del Comune di Siena 3
L'impianto di compostaggio nel Comune di Mezzani (PR). Analisi di impatto ambientale, analisi costi e benefici, strategie per il consenso sociale 2
4. Agricoltura e potenzialità turistiche nella Costiera dei Cèch (Valtellina, Sondrio): criticità e prospettive 2
5. Gli ammoniti (Mollusca Cephalopoda) dell'appennino umbro-marchigiano della Collezione Bonucci 2
6. Dinamiche di sviluppo e sostenibilità in area periurbana. Il Chierese come caso studio 2
7. Rilevamento e analisi di boulders nell'area costiera di Brucoli (Sicilia orientale) 2
8. A VLF Survey in Vinadio Geothermal Area 2
9. Water and People: Accessibility, Distribution and Struggles - Case study in the Jordan Valley 2
10. Italian Fair Trade: reaching the same market success as in the UK 2
11. Migrazione dei metalli pesanti nei sedimenti sottostanti un sito contaminato da attività industriale (ex area c.i.p. Fidenza): indagine geochimico-mineralogica 1
12. Rielaborazione ed interpretazione di dati sismici crostali del Margine Campano Tirrenico 1
13. Analisi e sviluppo del carsismo degli Alburni. Studio geomorfologico. Carta geomorfologica. 1
14. Studio sull'inquinamento da idrocarburi policiclici aromatici e polimeri vinilici nella Pialassa Baiona 1
15. Nuove applicazioni dello scanner iperspettrale MIVIS a tematiche ambientali: analisi multitemporale di un sito adibito a discarica di R.S.U. 1
16. Variabilità della amplificazione di sito; analisi dei dati della stazione di Tito Scalo (Pz) 1
17. Studi geologici per la microzonazione sismica del comune di Grottaminarda (AV) 1
18. Utilizzo di zeoliti per l'adsorbimento e la degradazione di antibiotici (sulfamidici) finalizzato al trattamento delle acque 1
19. Nuovi strumenti per la valorizzazione estetica delle rocce ornamentali 1
20. Studio idrogeologico del settore meridionale di Pianura Pavese compreso tra i fiumi Ticino e Lambro con l'applicazione dei modelli numerici ModAEM e MODFLOW 1
21. Geochimica degli elementi in tracce di clinopirosseni ed anfiboli nelle lave dell’Etna 1
22. L'eliminazione dei prodotti di rifiuto dell'ecosistema urbano : un caso studio nel sistema Roma 1
23. Caratterizzazione ed evoluzione pedogenetica dei suoli nel bacino Fiumarella San Mauro (Bacino Crotonese, Calabria) 1
24. Analisi Territoriale e Paesaggistica nel Bacino Fiumara Sfalassà e Studio I.FF. 1
25. Riconoscimento automatico delle forme del paesaggio 1

Non hai trovato niente di interessante nelle classifiche? Prova la Ricerca »