Le tesi più visitate:

La seguente classifica ordina le tesi più visitate, per ognuna è indicato il numero delle visite nel periodo scelto e nell'eventuale area disciplinare selezionata.

Ordina per area disciplinare e periodo:

Le tesi più visitate di sempre (Area: Scienze agrarie e veterinarie)
Il parco fluviale in ambito urbano: aspetti progettuali e scelta vegetazionale. 15073
Sviluppo di un sistema integrato di controllo della qualità e dell'igiene in un'industria di produzione del cioccolato 10724
Proteolisi nel latte e nei suoi derivati 10700
4. Esempi di trattamento comportamentale dell'ansia da separazione nel cane 10251
5. Selezione di fermenti lattici autoctoni per la panificazione 9850
6. Il trealosio: proprietà funzionali ed applicazioni in campo alimentare 9713
7. Emorragia polmonare da sforzo nel cavallo sportivo con particolare riferimento all'effetto sulle performance atletiche 9334
8. Il commercio equo e solidale: il caso delle banane - Aspetti normativi, organizzativi e di mercato 9091
9. Nutrigenomica e Nutrigenetica applicate nell'alimentazione in età scolare 7934
10. Riabilitazione nutrizionale nell'anoressia nervosa 7702
11. Il mercato degli olii extravergini d'oliva. Un'applicazione del modello A.I.D.S. 7694
12. Insufficienza pancreatica esocrina nel cane: significato diagnostico della TLI sierica e sua determinazione 7414
13. La sistemazione a verde di una rotonda stradale nel comune di Savigliano (CN) 7236
14. L'importanza di applicare un sistema Haccp per la produzione di formulazioni alimentari destinate a giovani 7199
15. Patto territoriale e modello di sviluppo locale: il caso del Patto agricolo Nord Barese - Ofantino 7153
16. Progettazione e programmazione di un intervento assistito dagli animali 7153
17. Nuovi sistemi costruttivi per un'edlizia più sostenibile 6800
18. Valutazione dell'indice di resistenza (Ir) vascolare renale nel cane con la tecnica eco-doppler: prime esperienze 6700
19. La presenza dei metalli pesanti nell'olio di oliva: effetti e metodi di rilevazione 6631
20. Idrocarburi policiclici aromatici (IPA) negli alimenti affumicati 6147
21. Il nuovo imprenditore agricolo 5781
22. Impiego di lieviti per prolungare l'attività probiotica dei batteri lattici nello yogurt 5727
23. Malattie infettive virali - Identificazione di un nuovo allele del gene codificante per la proteina VP4 nei rotavirus 5646
24. Sviluppo rurale e agricoltura sostenibile nelle aree protette. Il caso del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. 5613
25. Allergeni alimentari: problematiche diagnostiche e prospettive biotecnologiche 5510

Non hai trovato niente di interessante nelle classifiche? Prova la Ricerca »