Le tesi più visitate:

La seguente classifica ordina le tesi più visitate, per ognuna è indicato il numero delle visite nel periodo scelto e nell'eventuale area disciplinare selezionata.

Ordina per area disciplinare e periodo:

Le tesi più visitate dell'ultimo mese (Area: Ingegneria civile ed architettura)
Progetto di capannoni industriali in zona sismica secondo nuova normativa 3
La vetrina tra il reale e il virtuale 3
Different teqniques to analize wind effects on corner pressures of amedium-rise building 3
4. Sustainable Development: Application and Implications in The Construction Procurement Process According to Contractor Organisations 3
5. La partecipazione dei cittadini nel governo del territorio 3
6. La casa in balle di paglia. Esperienze recenti in Italia 3
7. Ultrasonic desorption of mercury from contaminated sediments: influence of the chelating agent DMPS 3
8. Cement replacement and recycled aggregates for a more sustainable concrete: experimental investigation and conceptual modelling 3
9. Risk Assessment and time evolution of Total Petroleum Hydrocarbons (TPH) Fractions in soils 3
10. Il trasporto pubblico di massa a guida vincolata - Strategie ed ipotesi per la città di Palermo 3
11. Effects of Climate Change on Hydrology and Hydropower Systems in the Italian Alps 3
12. Il progetto della sicurezza nei cantieri edili. Analisi dell'iter legislativo e verifiche di fattibilità 2
13. Modelling of Nitrogen Leaching from Forest Ecosystem: case study using data from SW Sweden. 2
14. Una architettura per la giustizia a Trento 2
15. Monitoraggio di un reattore a membrana a piena scala 2
16. Detonatori elettronici: analisi delle prestazioni per l’innesco di esplosivi civili 2
17. L'industria del riciclo dei rifiuti solidi. Il caso del legno 2
18. La riqualificazione ed il restauro territoriale della Valle dei Laghi e di Cavedine - Trentino Occidentale 2
19. Comunicare Brera 2
20. L’Efficienza Energetica degli Edifici Pubblici: Il Caso del Comune di Monte di Procida 2
21. Schemi compositivi nella progettazione architettonica a Catania ad inizio '900 2
22. Analisi ed ipotesi di trasformazione dell' Ex Ammazzatoio Pubblico della Città di Asti 2
23. Design nel museo. Strategie di merchandising 2
24. Il ruolo delle Associazioni Ambientaliste nel monitoraggio ambientale. Le acque di balneazione: il caso “Goletta Verde”. 2
25. Check valve analysis and prioritization (CVAP) methodology and wear prediction 2

Non hai trovato niente di interessante nelle classifiche? Prova la Ricerca »