Le tesi più visitate:

La seguente classifica ordina le tesi più visitate, per ognuna è indicato il numero delle visite nel periodo scelto e nell'eventuale area disciplinare selezionata.

Ordina per area disciplinare e periodo:

Le tesi più visitate dell'ultima settimana (Area: Scienze politiche e sociali)
La stampa di destra e gli anni di piombo. Il rogo di Primavalle e la strage di Piazza della Loggia attraverso le pagine de ‘Il Secolo d’Italia’ 3
"Gaza Strip": la Striscia di Gaza dalla guerra dei Sei Giorni al ritiro israeliano 3
Il blog: la nuova frontiera comunicativa virtuale dell’identità 3
4. Dagospia.com: l'informazione non allineata 3
5. Vincere la Pace - La Guerra d'Iraq paradigma dell'insurrezione contemporanea 3
6. Made in Italy: promozione e tutela del marchio dell'Italia nel mondo 3
7. Cambio di gioco. Un nuovo modo di raccontare il calcio 3
8. La comunicazione d'impresa: il caso Classe A Mercedes-Benz 2
9. Il calcio in Tv: da media event a media 2
10. Immigrazione e lavoro. Il ruolo degli imprenditori nei processi di inserimento lavorativo e integrazione sociale degli immigrati 2
11. Fallsifikimi i markes ne sektorin e aksesoreve te modes dhe pergjigja strategjike e shtepive te modes 2
12. L'imprenditoria femminile: storia, politiche e motivazioni 2
13. Il total living di Iceberg. Esplorazioni dello spazio della moda 2
14. Occupazioni illegali di terra e politiche di regolazione fondiaria in Brasile: il caso di Belem 2
15. Cross media: l’integrazione multimediale nel confronto Rai e Mediaset 2
16. Due teorie sull’usabilità del Web a confronto: la “pratica della semplicità” di Jakob Nielsen e l’ “approccio psicologico” di Albert Badre 2
17. La tv nell'era di Internet - Dalla tv di flusso alla tv personalizzata 2
18. Università 3.0. Nuovi scenari per l'e-learning 2
19. L'informazione televisiva e il ''nuovo'' terrorismo internazionale 2
20. Read only information e read and write information 2
21. L'incidente stradale come mezzo di suicidio. Tecniche investigative e profilo criminologico della vittima. 2
22. Ricostruzione massmediatica di quattro casi di omicidio-suicidio in Romagna 2
23. Dalla televisione a facebook: Metamorfosi del 'protagonismo'della gente comune 2
24. Dal pioniere Nicolò Carosio ai canali tematici: com'è cambiato il modo di raccontare il calcio 2
25. Ceci n'est pas Place Branding 2

Non hai trovato niente di interessante nelle classifiche? Prova la Ricerca »