Cronologia

gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre |
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 |

Il piano regolatore nazionale delle telecomunicazioni
6 aprile 1990
Il piano regolatore nazionale delle telecomunicazioni distingue fra: servizi portanti (quelli offerti da reti di telecomunicazioni per il trasferimento di informazioni fra terminazioni di rete); tele servizi ( ossia, in sostanza, servizio telefonico e di telefax); servizi supplementari (non effettuabili separatamente dai primi due, e volti, attraverso funzioni aggiuntive realizzate all'interno della rete, a modificare le loro caratteristiche); e servizi "a valore aggiunto" (non compresi fra i primi tre, e includenti funzionalità di livello superiore ai servizi portanti), consentendo solo per questi ultimi la offerta in regime di libera concorrenza, e riservando agli altri il monopolio statale.
Tesi correlate:
Altri eventi in data 6 aprile
1830
Joseph Smith fonda la chiesa mormone (1 tesi)
1848
Riforme liberali in Germania (1 tesi)
1903
Il pogrom di Kisinev (1 tesi)
1924
Mussolini vince le elezioni (5 tesi)
1924
Elezioni in Baviera (1 tesi)
1933
1941
1948
1948
1957
1965
1978
1991
1992
1992
La Bosnia è indipendente (4 tesi)
1992
1999
1999
Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
Evento precedente Dal velocifero alla draisina |
Evento successivo Arrestati Negri, Vesce e Scalzone |