Cronologia

gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre |
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 |

I tedeschi invadono Iugoslavia e Grecia
6 aprile 1941
I tedeschi, senza alcuna dichiarazione di guerra, invadono contemporaneamente Iugoslavia e Grecia. Un violentissimo attacco dell'aviazione tedesca mette in ginocchio Belgrado ed in breve tempo le forze dell'Asse riducono l'esercito jugoslavo in pezzi. La Grecia, dopo aver respinto con successo l'attacco fascista, è oramai stremata; l'esercito stanco e a corto di armamenti. Soprattutto, gli alti vertici militari e politici del paese sono in preda al panico e non hanno più la volontà di combattere.
Tesi correlate:
- Una politica di basso profilo: l'Italia e l'Unione Sovietica (1939-1941) di Alessandro Bartolini
- Tra diplomazia e guerra: l'intervento occidentale nella guerra in ex-Jugoslavia (1991-1995) di Marco Albanesi
- Grecia e Gran Bretagna tra conflittualità ed alleanza (1935-1947) di Giorgio Brevi
- La crisi del Kosovo e l'intervento armato della Nato di Massimiliano Piazza
Altri eventi in data 6 aprile
1830
Joseph Smith fonda la chiesa mormone (1 tesi)
1848
Riforme liberali in Germania (1 tesi)
1903
Il pogrom di Kisinev (1 tesi)
1924
Mussolini vince le elezioni (5 tesi)
1924
Elezioni in Baviera (1 tesi)
1933
1948
1948
1957
1965
1978
1990
1991
1992
1992
La Bosnia è indipendente (4 tesi)
1992
1999
1999
Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
Evento precedente Dal velocifero alla draisina |
Evento successivo Arrestati Negri, Vesce e Scalzone |