International accounting :
Sintetici appunti della materia, nei quali si delineano i punti chiave dell'esame relativo alla redazione del bilancio consolidato. Numerosi esempi esplicativi ed esercitazioni che specificano il tema.
Dettagli appunto:
-
Autore:
Valentina Minerva
[Visita la sua tesi: "Le strategie di contrasto al fenomeno del riciclaggio: tutela penale e tutela amministrativa"]
- Università: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
- Facoltà: Economia
- Esame: International accounting
- Docente: Giussani Alberto, Alessandri Andrea
Indice dei contenuti:
- 1. Bilancio consolidato secondo gli IAS- i principi di riferimento e definizione
- 2. Obbligo ed esenzioni secondo lo IAS 27
- 3. Area di consolidamento secondo lo IAS 27
- 4. SIC 12: società a destinazione specifica
- 5. Funzioni del bilancio consolidato
- 6. Elementi essenziali del bilancio consolidato
- 7. Scelta del metodo di consolidamento del bilancio
- 8. Traduzione dei bilanci e IAS 21
- 9. Processo di predisposizione del bilancio consolidato
- 10. La contabilizzazione delle aggregazioni aziendali o acquisition accounting
- 11. Calcolo dell'avviamento: partial e full goodwill
- 12. Periodo di valutazione
- 13. L'eliminazione delle partecipazioni in bilancio
- 14. Costi di transazione - earn out - attualizzazioni
- 15. Step acquisition - loss of control
- 16. La teoria dell'entità
- 17. La rappresentazione delle aggregazioni aziendali
- 18. Processo di redazione del bilancio consolidato
- 19. Elisione dei debiti e dei crediti intercompany
- 20. Il magazzino nel bilancio d'esercizio
- 21. Crediti ceduti pro-soluto in factoring
- 22. Crediti in valuta estera nel bilancio d'esercizio
- 23. Elisioni nel bilancio d'esercizio
- 24. Esempio di avviamento aziendale
- 25. Esempio di acquisto a prezzi favorevoli nel bilancio consolidato di minoranza
- 26. Rettifiche di consolidamento
- 27. Esempio di utili su cessione infragruppo di rimanenze
- 28. Esempio di utili su cessione infragruppo di immobilizzazioni materiali
- 29. Riferimenti normativi per le imposte differite: IAS 12
- 30. Attività e passività fiscali differite
- 31. Imposte differite: quando non si calcolano
- 32. Imposte anticipate o differite attive
- 33. Imposte differite - principi contabili italiani
- 34. Problematiche relative alle imposte differite nel bilancio consolidato
Questa è solo un’anteprima: 10 pagine mostrate su 53 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 10 pagine mostrate su 53 totali. Registrati e scarica gratis il documento.