Progetto start up "Il rudere":
La presente ricerca, attivata dal Polo Scientifico-Didattico di Forlì dell’Università degli Studi di Bologna, è una tesina inerente l'apertura di un agriturismo reale attraverso lo strumento del business plan. anno accademico 2004-2005
Dettagli appunto:
-
Autore:
Carlo Sicurini
[Visita la sua tesi: "Prospettive di diffusione dei sistemi fotovoltaici in Italia, un'analisi economica"]
- Università: Università degli Studi di Bologna
- Facoltà: Economia
- Corso: Economia Aziendale
- Esame: Imprenditorialità
- Docente: Alessandro Baroncelli
Indice dei contenuti:
- 1. Progetto start up agriturismo
- 2. Stesura del Business Plan: “Il Rudere” : Business Summary
- 3. Missione aziendale e indice dei contenuti
- 4. Caratteristiche del fabbricato e fasi di start up
- 5. Valutazione dei rischi
- 6. Prodotti e servizi offerti
- 7. Analisi dell’ambiente esterno
- 8. Analisi di mercato settore agrituristico
- 9. I giovani delle scuole
- 10. Definizione dei flussi delle attività
- 11. Analisi elementi di costo
- 12. Lo sviluppo dell'agriturismo
Questa è solo un’anteprima: 4 pagine mostrate su 20 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 4 pagine mostrate su 20 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Per approfondire questo argomento:
Altri appunti correlati:
Forse potrebbe interessarti:
Formulazione ed esecuzione di una strategia aziendale
PAROLE CHIAVE:
business planstart up
Agriturismo
turismo rurale
business angel
analisi di mercato
analisi di competitività
strategie di promozione