Diritto commerciale :
Il corso si propone di consentire agli studenti di acquisire la conoscenza di base dei principali fondamenti giuridico-economici caratterizzanti l'attuale scenario normativo riferito alle società e alle imprese, ovvero i principi fondamentali della disciplina dell'impresa e delle sue diverse forme di organizzazione. Vengono trattati gli aspetti normativi riguardanti: la fattispecie impresa, la piccola impresa ai fini fallimentari, la spendita del nome, lo statuto dell'impresa commerciale, la rappresentanza commerciale, l'azienda e il suo trasferimento. Si tratterà anche della disciplina interna dell'impresa, il diritto delle società, l'organizzazione della gestione, la partecipazione sociale le forme di finanziamento, l'organizzazione patrimoniale, i gruppi e l'attività di direzione e coordinamento di società, le operazioni straordinarie, le organizzazioni con scopo mutualistico.
A.A. 2017/2018
Dettagli appunto:
- Università: Università degli Studi di Pisa
- Facoltà: Economia
- Corso: Economia Aziendale
- Esame: Diritto Commerciale
- Docente: Vincenzo Pinto
Questa è solo un’anteprima: 18 pagine mostrate su 92 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 18 pagine mostrate su 92 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Per approfondire questo argomento:
Altri appunti correlati:
Forse potrebbe interessarti:
Strategia e politica aziendale
PAROLE CHIAVE:
impresadiritto commerciale
diritto societario
contratto
Società
Srl
azienda
partecipazione sociale