I rapporti giurisdizionali con autorità straniere:
Dalla seconda metà del XIX secolo, per la spinta data dall'interesse comune alla lotta alla criminalità, si è registrata una maggiore propensione dei legislatori dei diversi Paesi verso la prospettiva di attenuare il rigore del principio di territorialità della legge penale; così, si è iniziato a riconoscere effetti extranazionali agli atti giudiziari.
Nell'ambito dell'ordinamento italiano, la disciplina dei rapporti internazionali è contenuta nel Libro XI del cpp; rientrano in esso strumenti di collaborazione internazionale (l'estradizione, le rogatorie internazionali, il riconoscimento delle sentenze straniere all'estero) e l'esecuzione delle sentenze penali italiane all'estero.
Argomenti affrontati:
• Istituti di cooperazione giudiziaria internazionale
• La cooperazione giudiziaria nel circuito europeo
• Le fonti normative: funzione sussidiaria della disciplina del codice
• Estradizione in generale
• Estradizione passiva
• Il procedimento di estradizione: fase giurisdizionale
• Provvedimenti cautelari
• Gli effetti della decisione
• La fase amministrativa
• Il principio di specialità
• Estradizione suppletiva, riestradizione, estradizione in transito
• Estradizione attiva
• Il mandato d'arresto europeo
• Le rogatorie internazionali
• Utilizzabilità atti rogati
• Esecuzione all’estero delle sentenze penali italiane
Dettagli appunto:
-
Autore:
Gianfranco Fettolini
[Visita la sua tesi: "Il regolamento 1346/00 sulle procedure di insolvenza transfrontaliere e l'attuazione degli stati comunitari: Spagna, Inghilterra e Germania."]
[Visita la sua tesi: "Il danno da vacanza rovinata come danno non patrimoniale da inadempimento contrattuale"]
- Università: Università degli Studi di Brescia
- Facoltà: Giurisprudenza
- Corso: Giurisprudenza
- Esame: Diritto Processuale Penale
- Docente: Alessandro Bernasconi
Questa è solo un’anteprima: 5 pagine mostrate su 28 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 5 pagine mostrate su 28 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Per approfondire questo argomento:
Altri appunti correlati:
Forse potrebbe interessarti:
Diritto Penale
PAROLE CHIAVE:
ROGATORIE INTERNAZIONALIlegge penale
estradizione
cooperazione giudiziaria
rapporti internazional
collaborazione internazionale
esecuzione delle sentenze penali italiane all'estero