Il cinema italiano tra gli anni '60 e '70:
Appunti sulla dispensa di Storia del cinema italiano incentrata sul rapporto tra il cinema e i cambiamenti della società negli anni '60. Il boom economico e i movimenti del '68 cambiano il volto del pubblico e i registi devono capire quale voce dare alle proprie produzioni. Il rinnovamento del discorso filmico con "L'avventura" e "La Dolce Vita". CI si sofferma poi sul cinema di Ermanno Olmi, di Monicelli e sul principale genere del cinema made in Italy del periodo, lo spaghetti western, declinato da Sergio Leone, Corbucci, Sollima. Infine si tratteggia il passaggio di tematica che i film italiani affrontano dalla commedia italiana alla commedia all'italiana.
Dettagli appunto:
-
Autore:
Asia Marta Muci
[Visita la sua tesi: "Panoramiche d'interni. Approfondimenti e divagazioni sul cinema e l'unità di luogo"]
- Università: Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
- Esame: Storia del cinema italiano
- Docente: Gianni Canova
Indice dei contenuti:
- 1. Cinema e società nell’Italia della seconda meta degli anni ‘60
- 2. I maggiori registi e i cambiamenti della società degli anni '60
- 3. I nuovi registi italiani nella seconda metà degli anni ’60
- 4. La contraddizione del Sessantotto
- 5. Cinema e società: "Rocco e i suoi fratelli"
- 6. Il rinnovamento del discorso filmico con "L’avventura" e "La dolce vita"
- 7. Il rinnovamento in "L’avventura"
- 8. Il rinnovamento in "La dolce vita"
- 9. Il cinema e il tema del rovesciamento
- 10. Il cinema di Ermanno Olmi
- 11. Il cinema di Ermanno Olmi
- 12. Monicelli e il tema della morte
- 13. Morte sociale in Monicelli
- 14. Il western all’italiana
- 15. Il western all’italiana di Sergio Leone
- 16. Il western all’italiana di Sergio Corbucci
- 17. Il western all’italiana di Sergio Sollima
- 18. Western minori e specialisti dello spaghetti western
- 19. Caratteristiche della commedia all’italiana
- 20. Dalla commedia italiana alla commedia all’italiana
Questa è solo un’anteprima: 5 pagine mostrate su 25 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 5 pagine mostrate su 25 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Per approfondire questo argomento:
Altri appunti correlati:
Forse potrebbe interessarti:
Semiologia del cinema
PAROLE CHIAVE:
Sergio Leonespaghetti western
Fellini
anni sessanta
Cinema e Società
Ermanno Olmi
commedia ALL'ITALIANA