Pediatria:
L'insegnamento vuole fornire conoscenze circa l'età gestazionale e l'importanza del latte materno. Successivamente spiega cosa è e come si fa un esame obiettivo di un bimbo. Fornisce le basi della valutazione auxologica, del fabbisogno nutrizionale e dello screening neonatale, sottolineando l'importanza di quest'ultimo. Il corso inoltre cita le vaccinazioni, per poi spiegare i principi della neurologia pediatrica e della diabetologia pediatrica.
Anno Accademico 2016/2017
Argomenti trattati:
• caratteristiche fisiche e funzionali del neonato
• valutazione auxologica in età evolutiva
• fabbisogni nutrizionali del bambino
• screening neonatali
• le vaccinazioni
• sepsi neonatale
• la celiachia
• esantemi infantili
• neurologia pediatrica
• diabetologia pediatrica
Dettagli appunto:
- Autore: Andrea Panepinto
- Università: Università degli Studi di Pisa
- Facoltà: Medicina e Chirurgia
- Corso: Logopedia
- Esame: Pediatria
- Docente: Prof. Peroni
Questa è solo un’anteprima: 13 pagine mostrate su 66 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 13 pagine mostrate su 66 totali. Registrati e scarica gratis il documento.