La vita quotidiana come rappresentazione:
Riassunto esaustivo e dettagliato del libro "La vita quotidiana come rappresentazione" di Goffman. L'autore usa la metafora del teatro per raffigurare l'importanza dell'azione umana - cioè, sociale.
Indice dei contenuti:
Dettagli dei contenuti:
- Autore: Luca Porcella
- Università: Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
- Facoltà: Scienze Politiche
- Corso: Scienze Internazionali e Diplomatiche
- Esame: SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
- Docente: Michele Sorice
- Titolo del libro: La vita quotidiana come rappresentazione
- Autore del libro: Erving Goffman
- Editore: Il Mulino
- Anno pubblicazione: 1997
Per approfondire questo argomento:
Altri appunti correlati:
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.