Redazione ed Interpretazione degli Atti della Pubblica Amministrazione:
L'insegnamento mira a fornire allo studente l'approfondimento delle nozioni istituzionali in tema di provvedimenti amministrativi e, dall'altra parte, lo studio delle modalità di redazione di tali atti.
Queste nozioni vengono esposte presentando gli aspetti essenziali della loro articolazione sistematica, le loro origini storiche ed il loro significato concreto, con particolare riguardo ai provvedimenti della p.a. e dei problemi giuridici che pongono, nonché delle ragioni di fondo dei diversi istituti.
Argomenti affrontati:
• differenza tra accordi, contratti e provvedimenti amministrativi
• principi generali per la redazione di un atto amministrativo
• analisi dei caratteri di un testo normativo
• caratteri essenziali del provvedimento amministrativo
• la sua funzionalizzazione (finalizzazione del provvedimento al raggiungimento degli interessi pubblici concreti)
• unilateralità
• inoppugnabilità o incontestabilità
• tipicità e nominatività
• gli elementi essenziali del provvedimento amministrativo
• gli elementi essenziali di un atto amministrativo
• esternazione o forma
• la motivazione
• profili problematici legati all'obbligo di motivazione
• motivazione per relationem
• grado di sufficienze, adeguatezza, congruità della motivazione
• l'invalidità del provvedimento amministrativo
• la nullità del provvedimento
• annullabilità
• eccesso di incompetenza
• la violazione di legge
• i provvedimenti amministrativi di 2° grado
• la revoca
Dettagli appunto:
-
Autore:
Mariachiara Neri
[Visita la sua tesi: "Il potere di ordinanza dei Sindaci nella gestione dell'emergenza epidemiologica"]
- Università: Università degli Studi di Milano
- Facoltà: Giurisprudenza
- Esame: Redazione e interpretazione degli atti della pubblica amministrazione
- Docente: Margherita Ramajoli e Marco Sica
Questa è solo un’anteprima: 22 pagine mostrate su 114 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 22 pagine mostrate su 114 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Per approfondire questo argomento:
Altri appunti correlati:
Forse potrebbe interessarti:
Diritto amministrativo comparato
PAROLE CHIAVE:
pubblica amministrazioneMotivazione
Legge
contratti
atti amministrativi
circolari
provvedimenti amministrativi
testo normativo