Disagio adolescenziale e scuola:
In questi appunti vengono illustrate le delicate dinamiche scolastiche create dall'adolescenza: un'età difficile di fronte alla quale molti insegnanti si trovano impreparati. Quando poi alla crisi adolescenziale fisiologica si sommano problemi legati all'handicap, o alla patologia psichica, o a una superdotazione dell'allievo, occorrono interventi sinergici e mirati. Indispensabile compendio per superare l'esame di igiene mentale alla facoltà di Torino, oltre che per formarsi come insegnanti ed educatori in vista di un compito molto delicato.
Dettagli appunto:
-
Autore:
Antonella Bastone
[Visita la sua tesi: "L’anoressia mentale in adolescenza: analisi multidimensionale dell'autostima"]
[Visita la sua tesi: "Corpo, modelli estetici e disturbi del comportamento alimentare. Un’interpretazione socioculturale."]
- Università: Università degli Studi di Torino
- Facoltà: Scienze della Formazione
- Esame: Igiene mentale
- Docente: Chiara Marocco Muttni
- Titolo del libro: Disagio adolescenziale e scuola
- Autore del libro: Chiara Marocco Muttini
- Editore: Utet
- Anno pubblicazione: 1997
Indice dei contenuti:
- 1. L'insegnante di fronte all'adolescenza
- 2. I compiti della scuola nella crisi adolescenziale
- 3. Ruoli dell’insegnante nella maturazione degli allievi
- 4. Difficoltà e disagio dell'insegnante di fronte agli allievi
- 5. L’adolescenza: crisi come fase di vita
- 6. L’adolescenza come crisi
- 7. Il disagio dell’adolescente
- 8. Indicatori di disagio in adolescenza
- 9. Le crisi emozionali in adolescenza
- 10. Gestione della crisi adolescenziale
- 11. Crisi adolescenziale e superdotazione
- 12. Soluzioni patologiche in caso di superdotazione
- 13. Scuola e superdotazione
- 14. Difficoltà di apprendimento e disabilità nella scuola dell’obbligo
- 15. Cause e recupero dell'handicap
- 16. Difficoltà di apprendimento e disabilità nella scuola superiore
- 17. Il percorso riabilitativo dell'handicap psichico a scuola: luci e ombre
- 18. Difetti di personalità e organizzazione borderline in adolecenza
- 19. Devianza e dipendenza in adolescenza
- 20. Prevenzione della devianza minorile nella scuola
- 21. I disturbi del comportamento alimentare in adolescenza
- 22. Suicidio, tentato suicidio, parasuicidio in adolescenza
- 23. Integrazione sociale e scuola
- 24. Integrazione scolastica e sociale
- 25. Disadattamento, deficit, handicap in adolescenza
- 26. Identità e sentimento sociale
- 27. Educazione e costruzione dell’identità
Questa è solo un’anteprima: 5 pagine mostrate su 29 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 5 pagine mostrate su 29 totali. Registrati e scarica gratis il documento.