Censura, appunti gratuiti disponibili
Elenco degli appunti gratis che approfondiscono il tema Censura, ordinati in base alla data di pubblicazione.
Registrandosi è possibile scaricare gratuitamente il PDF.
Ogni giorno pubblichiamo nuovi appunti.
Iscriviti a Tesionline per essere avvertito della pubblicazione di nuovi materiali di tuo interesse.
Storia dell’inquisizione romana
Appunti delle lezioni del corso “Mobilità e Diaspore del mondo moderno”, dell'Università degli studi di Palermo. Il corso tratta con attenzione delle vicende riguardanti l'Inquisizione romana, con analogie e differenze tra questa e l'inquisizione spagnola. Si fanno riferimenti allo studioso C. Black. Anno accademico: 2015/2016
- Autore: Federica Palmigiano
- Università: Università degli Studi di Palermo
- Facoltà: Scienze Politiche
- Corso: Mobilità e Diaspore del mondo moderno
Politica dello spettacolo
Riassunto del libro “Politica e pratica dello spettacolo”. La nascita e lo sviluppo del settore terziario dello spettacolo, dalle radici nel teatro antico ai giorni nostri in Italia. Le figure dell'impresario e dell'agente regolano la precarietà degli artisti, fino alla comparsa dei diritti d'autore e gli organi della SIA e della SIAE.
- Autore: Laura Righi
- Università: Università degli Studi di Bologna
- Facoltà: Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
- Corso: Discipline dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo
L'immaginario medioevale
Poche epoche come il Medioevo sono sopravvissute nella memoria dei posteri grazie a un immaginario forte e alimentato, dalla definizione di 'secoli bui' alla rivalutazione. Le Goff analizza soprattutto le credenze e la cultura erudita e popolare rispetto alla concezione del purgatorio, della sessualità e dell'interpretazione dei sogni.
- Autore: Dario Gemini
- Università: Università degli Studi di Napoli