Skip to content

Elenco appunti ateneo Università degli Studi della Repubblica di San Marino

Storia dell'arte contemporanea

Gli argomenti trattati partono dal 1905 anno di nascita dell’espressionismo, attraversano le fasi artistiche più importanti della storia e più conosciute come il cubismo, l’astrattismo, il futurismo, il dadaismo, e fasi meno conosciute come l’informale, il costruttivismo e lo spazialismo, correnti, però, diventate note grazie ai grandi artisti che ne hanno fatto parte; si arriva, poi, alla pop art, nata nel 1960. Gli appunti sono divisi per argomento trattato e ogni parte presenta il tema principale con la relativa spiegazione, i predecessori elencati e gli artisti principali del movimento in questione. Il percorso affrontato inizia dall’espressionismo con tutti i vari tipi di tale movimento e finisce alla pop art attraversando tutte le avanguardie più importanti. Ogni artista trattato presenta una sintesi della sua vita, prima dell’inizio del percorso artistico e durante la sua fase più importante; successivamente viene descritta la tecnica pittorica dell’artista trattato e vengono elencate tutte le opere più importanti con nome dell’opera, anno di realizzazione, descrizione di colori, tecniche e ambienti.

Autore: Roberta D'Onofrio
Facoltà: Design e Arti
Corso: Disegno Industriale
Esame: Storia dell'arte contemporanea
Docente: Marco Pierini