Elenco appunti docente Prof. Sellari
Otorinolaringoiatria
Il corso fornisce nel dettaglio le conoscenze anatomiche circa le tre diverse parti dell'orecchio: esterno, medio ed interno. Successivamente fornisce le basi degli elementi di fisica acustica ed audiometria; per poi affrontare dettagliatamente le otiti e l'otosclerosi. Fornisce, inoltre, cenni sulle sindromi respiratorie ostruttive e sulla semeiotica del sistema nervoso. Anno Accademico 2016/2017 Argomenti affrontati: • anatomo-fisiologia dell'orecchio • elementi di fisica acustica • cenni di audiometria • le otiti • sindromi respiratorie ostruttive nasali • semeiotica dei nervi cranici di interesse orl • le disfonie • neoplasie maligne della laringe
                                            Autore:
                                            Andrea Panepinto
                                            Facoltà: Medicina e Chirurgia
                                            
                                            Università: Università degli Studi di Pisa
                                            
                                            Corso:  Logopedia
                                            
                                            Esame: Otorinolaringoiatria