Il Consiglio d'Europa
                                    
Dopo la seconda guerra mondiale furono create due organizzazioni: l'OECE (Organizzazione Europea per la Cooperazione Economica) e l'OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico), e il Consiglio d'Europa (comprendente 40 Stati). Lo scopo di quest'ultimo è quello di conseguire una più stretta unione fra i suoi membri per salvaguardare e promuovere gli ideali e i principi che costituiscono il loro comune patrimonio e di favorire il loro progresso economico e sociale.
E' composto da:
1. COMITATO DEI MINISTRI, composto dai ministri degli Esteri
2. ASSEMBLEA CONSULTIVA, composta da rappresentanti dei Parlamenti nazionali
3. SEGRETARIATO (con a capo un segretario generale)
Predispongno testi di convenzione in materie giuridiche (diritto e procedura penale)
Continua a leggere:
- Successivo: La Convenzione Europea per la Salvaguardia dei Diritti dell'Uomo e delle Libertà Fondamentali
 - Precedente: Le Comunità Europee e l'Unione Europea
 
Dettagli appunto:
- 
                                Autore:
                                Alessandro Remigio
[Visita la sua tesi: "L'offerta fuori sede di strumenti finanziari"]
[Visita la sua tesi: "Valore delle merci e diritti di licenza"]
 - Università: Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
 - Facoltà: Economia
 
Altri appunti correlati:
- Diritto Internazionale
 - Le Nazioni Unite
 - Le Nazioni Unite. Sviluppo e riforma del sistema di sicurezza collettiva
 - Diritto internazionale
 
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Uniting for Peace: la Risoluzione 377 A (V) nella prassi delle Nazioni Unite, dal 1950 alla guerra in Ucraina
 - Le Nuove Guerre: la Trasformazione dei Conflitti Armati
 - L'uso della forza nel diritto internazionale: il caso della Crimea
 - Interpreti di Guerra: L'importanza della lingua nella risoluzione dei conflitti
 - La questione cipriota, tra Nazioni Unite e Unione Europea
 
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.