Bilancio d’esercizio
                                    Il bilancio d’esercizio si compone di due parti:
- CAPITALE DI FUNZIONAMENTO (STATO PATRIMONIALE) [ ATTIVO - PASSIVO = CAPITALE NETTO
- REDDITO D’ESERCIZIO (CONTO ECONOMICO) [ COMPONENTI POSITIVI – COMPONENTI NEGATIVI = RISULTATO REDDITUALE
Elemento di pareggio tra le due tavole è l’UTILE o la PERDITA d’esercizio:
se… RICAVI > COSTI = UTILE
COSTI > RICAVI = PERDITA
PERIODO AMMINISTRATIVO
E’ un arco temporale, che per convenzione è di un anno, che può non coincidere con l’anno solare.
ESERCIZIO
Indica tutte le operazioni del periodo amministrativo che vengono imputate a questo arco di tempo, ovvero entrano in questo esercizio anche tutte le operazioni che competono a questo esercizio, anche se non sono ancora state sostenute o riscosse. L’aspetto finanziario è separato dall’aspetto economi9co.
PRINCIPIO DI COMPETENZA
Vengono imputate all’esercizio tutte le operazioni avvenute in quell’esercizio, anche se il pagamento o la riscossione avverrà in un altro momento.
Continua a leggere:
- Successivo: Reddito d’esercizio
 - Precedente: Scelte di formazione e valorizzazione del patrimonio aziendale
 
Dettagli appunto:
- 
                                Autore:
                                Valentina Minerva
[Visita la sua tesi: "Le strategie di contrasto al fenomeno del riciclaggio: tutela penale e tutela amministrativa"]
 - Università: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
 - Facoltà: Economia
 - Esame: Economia Aziendale
 - Docente: Confalonieri Marco
 
Altri appunti correlati:
- Economia Aziendale
 - Economia aziendale
 - Pianificazione fiscale d’impresa
 - Diritto commerciale
 - Economia aziendale
 
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- L'analisi di bilancio e la diagnosi della vulnerabilità competitiva. Il caso Ecol Studio srl
 - Analisi del Bilancio Preventivo degli Enti Locali
 - La prima adozione degli IAS/IFRS
 - Il mercato del gas naturale: analisi economico-finanziaria delle PMI italiane operanti nel settore della vendita
 - Basilea 2 e PMI
 
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.