Gerarchie di consumo
GERARCHIE DI CONSUMO
Ogni scelta di consumo combina 3 dimensioni:
	Cognitiva (C) → legata alle convinzioni dell’individuo nei confronti del prodotto
	Affettiva (A)  → legata alle emozioni suscitate dal prodotto
	Comportamentale (B) → riflette la tendenza ad assumere certi comportamenti
GERARCHIA RAZIONALE → CAB
	Ricerca di benefici funzionali
	Elevato coinvolgimento
	Fase preacquisto valutata parecchio
Acquisti non ordinari + rischio medio-alto → scelte importanti + scelte di medio/lungo termine
GERARCHIA ROUTINARIA → BCA
	Ricerca di benefici funzionali
	Basso coinvolgimento
	Fase di utilizzo valutata parecchio
Acquisti ordinari + rischio medio-basso + basso valore aggiunto → scelte di routine
GERARCHIA AFFETTIVA → ACB
	Ricerca di benefici più emozionali
	Elevato coinvolgimento
Spesso investimento eco-fin elevato + prodotti di elevata intensità emotiva (es. brand di status)
GERARCHIA EDONISTICA → BAC
	Acquisti di impulso (es. caramelle subito prima della cassa al supermercato)
        
                            Continua a leggere:
- Successivo: Fattori psicologici di acquisto
 - Precedente: Benefici ricercati dal consumatore
 
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.