Vantaggi e svantaggi della segmentazione a priori e a posteriori
VANTAGGI E SVANTAGGI DELLA SEGMENTAZIONE A PRIORI E A POSTERIORI
VANTAGGI della segmentazione a priori
Dati facilmente disponibili (NO ricerche di mercato)
Segmenti facilmente categorizzabili e descrivibili
SVANTAGGI della segmentazione a priori
Soggetti facenti parte dello stesso segmento possono comportarsi in maniera diversa
Mappa Eurisko → segmenta la popolazione italiana over14 anni rispetto a 4 driver (individualismo-donazione + protagonismo-ripiegamento), lavorando su un campione di 10.000 individui ogni anno, e specifica i singoli gruppi rispetto a logiche di segmentazioni a priori
VANTAGGI della segmentazione a posteriori
È più efficace perché guarda davvero cosa fanno i consumatori
SVANTAGGI della segmentazione a posteriori
È complessa e costosa
Profilazione dei segmenti → Dopo aver identificato i segmenti bisogna descriverli; una volta stabilito un criterio di segmentazione (a priori o posteriori) poi lo descrivo usando criteri più specifici (se uso segmentazione a priori li descrivo con variabili della segmentazione a posteriori, e viceversa)
Continua a leggere:
- Successivo: Targeting
- Precedente: Approcci alla segmentazione
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.