Definizione di deposito di metadati
                                    Attaccato al warehouse è il deposito dei metadati, che sono un piccolo deposito che descrive i dati.
Assolvono ai seguenti compiti informativi:
- STRUTTURA : documentano lo schema, le viste logiche, le dimensioni, le gerarchie, i dati derivati e la localizzazione degli eventuali data mart. La struttura indica il modello logico che ho utilizzato per allocare i dati.
- GENEALOGIA : documentano l’origine dei dati importati nel data warehouse e le trasformazioni subite. Indica i sottosistemi da cui provengono i dati e che tipo di trasformazione hanno subito.
- UTILIZZO : conservano le statistiche relative all’utilizzo dei dati nel data warehouse. Le statistiche relative all’utilizzo dei dati consentono di fare pulizia, manutenzione evolutiva del warehouse. 
- SIGNIFICATO : documentano il significato del data warehouse rispetto al contesto applicativo (termini impiegati, proprietà dei dati, politiche di caricamento). È il contenuto semantico di un dato, cosa significa a livello aziendale.
Continua a leggere:
- Successivo: Accesso al data warehouse – operazioni di front-end
 - Precedente: Definizione di strumenti ETL
 
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Un analisi statistica su come le recensioni possono influenzare la scelta di acquisto dei consumatori
 - Sistemi web-based di analisi strategica: Business Intelligence e Big Data
 - Il Data mining a supporto dei processi decisionali in azienda
 - L'evoluzione dei sistemi informativi e di controllo aziendali
 - Analisi dei processi di CRM nel web: electronic customer relationship management
 
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.