I sinistri avvenuti a causa del trasporto
                                    
Per i sinistri avvenuti a causa del trasporto, sinistri che derivano dai modi o dai mezzi con cui il vettore o i suoi ausiliari hanno effettuato il trasporto, spetta al trasportato provare il nesso di causalità tra il trasporto e il danno subito, indicando e dimostrando la ragione specifica, mentre la prova liberatoria da parte del vettore consiste nel dimostrare che l’evento dannoso è stato dovuto a caso fortuito, forza maggiore o fatto imputabile al passeggero stesso.
Continua a leggere:
- Successivo: I sinistri verificatesi in occasione del trasporto
 - Precedente: La responsabilità del vettore per i sinistri al passeggero
 
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Le organizzazioni internazionali nel settore del trasporto marittimo e aereo
 - Potential effects of tighter fiscal regime applied to Air Passenger Transport: the case for the European low-cost airlines
 - Modello di business low cost nel trasporto aereo
 - L'attività di advisory nell'investment banking: il conferimento degli assets da Alitalia a CAI
 - I Contratti di Utilizzazione della Nave, in particolare il Time-Charter
 
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.