Elenco appunti esame Fisiopatologia
Fisiopatologia
                                        Negli appunti di Fisiopatologia sono esposti i concetti di: 
• Stato di salute e di malattia, eziologia e patogenesi. 
• Cause e meccanismi di danno cellulare. 
• Adattamenti fisiologici e patologici. 
• Morte cellulare.
 
• Flogosi (Mediatori dell’infiammazione. Edema infiammatorio, generalizzato e localizzato. 
• Riparazione e rigenerazione; guarigione delle ferite. Infiammazione cronica: classificazione e tipi cellulari coinvolti. 
• Tipi e patogenesi dei granulomi. Malattie granulomatose croniche). 
• Ipo- e iperbaropatie (Mal di montagna acuto: patogenesi dell’edema cerebrale e polmonare. 
• Tipi di edema cerebrale. 
• Conseguenze sistemiche dell’ipossia. 
• Conseguenze dell’aumento della pressione ambientale sugli scambi gassosi. 
• Embolia: tipi di emboli; malattia da decompressione. 
• Fisiopatologia dell’insufficienza respiratoria: polmonite, asma. 
• Bronchite cronica; malattie interstiziali). 
• Patologie da trasferimento di energia (Trasferimento di energia meccanica: tipi e classificazione dei traumi. 
• Processo di guarigione e complicazioni. 
• Trasferimento di energia termica e da temperatura ambientale elevata o bassa: ustioni e congelamento. 
• Trasferimento di energia radiante; tipi e caratteristiche energetiche. 
• Effetti dell’interazione con la materia. 
• Effetti tossici precoci e tardivi delle radiazioni; cause di letalità. 
• Trasferimento di energia elettrica e conseguenze sull’organismo).
• Cancerogenesi chimica e fisica (Cenni sulla cancerogenesi chimica sperimentale. 
• La progressione neoplastica. 
• I cancerogeni chimici: principali gruppi e meccanismi di attivazione.
 
• Mutagenesi da alchilanti. 
• Cancerogenesi da radiazioni naturali (radon), da radiazioni eccitanti, da radiazioni ionizzanti).
                                        Autore:
                                        Martino Raviola
                                        Facoltà: Biologia
                                        
                                        Università: Università degli Studi di Torino
                                        
                                        Corso:  Biologia dell'Ambiente
                                        
                                        Docente: Riccardo Autelli