Elenco appunti esame International Management
Nozioni di International Management
                                        Gli appunti mirano a: 
•  studiare le problematiche dei diversi scenari internazionali anche alla luce dei recenti accadimenti mondiali che hanno scosso il mondo, che inducono a ripensare le tradizionali logiche delle relazioni socioeconomiche 
•  sviluppare un pensiero critico e tecniche di analisi di matrice sistemica che saranno applicate per comprendere meglio gli scenari internazionali fortemente dinamici 
• acquisire gli strumenti concettuali per comprendere e gestire le principali problematiche inerenti agli scambi internazionali in ragione delle dinamiche relazionali che caratterizzano le polarizzazioni politico-economiche legate alla dicotomia fenomenica della globalizzazione-deglobalizzazione 
• applicare conoscenza e comprensione per essere indirizzari verso uno studio critico e analitico degli scenari mondiali economici, con una forte influenza delle identità politiche e sociali che tipizzano gli assetto relazionali di scambio.
• si parla di sviluppare capacità cognitive per interpretare i contesti evolutivi e determinare le condizioni che favoriscono l’equifinalità e il benessere
 
• adeguata capacità di comprendere la varietà degli assetti polari degli scambi e una propensione all’approfondimento dei modelli e dei concetti legati alla creazione di sistemi relazionali performanti basati sul value-cocreation e value-distribution
• apprendere i metodi, le tecniche e gli strumenti per la rilevazione dei contesti globali di scambio
• capacità di valutare le differenze tra polarizzazioni globali di tipo Smart e di tipo Wise e maturazione di un linguaggio specialistico
                                        Autore:
                                        Carmela Esposito
                                        Facoltà: Scienze Politiche
                                        
                                        Università: Università degli Studi di Salerno
                                        
                                        Corso:  Scienze della Comunicazione
                                        
                                        Docente: Paolo Piciocchi