Elenco appunti esame Letteratura italiana contemporanea
Invito alla lettura di Testori
Appunti sul testo "Invito alla lettura di Testori". Vi si trova una biografia dell'autore e una analisi ragionata delle sue opere, oltre ad accenni al pensiero e alle tematiche trattate. Volume utilizzato per il Corso di Letteratura Italiana Contemporanea.
                                        Autore:
                                        Adriana Morganti
                                        Facoltà: Scienze della Formazione
                                        
                                        Università: Università degli Studi di Milano - Bicocca
                                        
                                        Corso:  Scienze dell'Educazione
                                        
                                        Docente: Caputo
                                        
Critica al fascismo di Gadda in 'Eros e Priapo (Da furore a cenere)'
Questi appunti sono una rielaborazione personale dell'autore sulle tematiche espresse da Gadda in 'Eros e Priapo (Da furore a cenere)'. In questo saggio Gadda riflette sulla prevaricazione dell’Eros sul Logos, studiando i meccanismi di controllo delle masse, attraverso l’esaltazione di latenze erotiche comuni e culto della personalità del Capo. In particolare Di Turi riporta la riflessione gaddiana sui temi dell'erotismo, del narcisismo e del culto del capo nel fascismo. Questo articolo è stato scelto da una giuria composta tra gli altri da Fabrizio Gifuni e Gianrico Carofiglio e verrà pubblicato, tradotto in lingua inglese, nel sito del Dipartimento di Letteratura Italiana dell'Università di Edimburgo, ente che maggiormente si occupa all'estero di Carlo Emilio Gadda.
                                        Autore:
                                        Nicola Di Turi
                                        Università: Università degli Studi di Siena
                                        
                                        Docente: prof. Italia