Elenco appunti esame Semiotica dei media
Semiotica dei media
Negli appunti viene affrontato il tema della dimensione narrativa del testo filmico, e attraverso uno sguardo alle varie semiologie applicabili al cinema (in particolare le teorie di Barthes, Metz, …), si cercano di capire alcuni dei problemi inerenti ad una semiotica del cinema. Prendendo in esame Delluc ed Epstein si indagano i problemi della fotogenia, e le teorie relative allo spettatore. Infine, vengono analizzati due film ("Un mercoledì da leoni" e "Arrivée d'un train"), in cui viene considerato il linguaggio filmico e il ruolo dell'enunciatore.
                                        Autore:
                                        Nicola Giuseppe Scelsi
                                        Facoltà: Lettere e Filosofia
                                        
                                        Università: Università degli Studi di Bologna
                                        
                                        Corso:  Discipline dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo
                                        
                                        Docente: Guglielmo Pescatore
                                        
Cinema
Appunti relativi a "Dentro lo sguardo - il film e il suo spettatore - Viene trattato il testo filmico, la comunicazione e gli elementi interni al film. In particolare Casetti analizza il testo filmico in rapporto allo spettatore, ne prende in considerazione le funzioni e le varie interpretazioni.
                                        Autore:
                                        Nicola Giuseppe Scelsi
                                        Facoltà: Lettere e Filosofia
                                        
                                        Università: Università degli Studi di Bologna
                                        
                                        Docente: Guglielmo Pescatore