Elenco appunti esame Storia della pedagogia
Storia della pedagogia
Riassunto del testo "Socializzazione mafiosa e responsabilità educativa". Il riassunto tratta il tema delle organizzazioni mafiose e delle azioni che la società svolge per poter contrastare il fenomeno. In particolare viene presa in considerazione la pedagogizazione all'interno delle istituzioni scolastiche usata come mezzo per poter contrastare il fenomeno della nascita delle organizzazioni mafiose, operando sulla rieducaziome degli individui.
                                        Autore:
                                        Gherardo Fabretti
                                        Facoltà: Lettere e Filosofia
                                        
                                        Università: Università degli Studi di Catania
                                        
                                        Docente: Antonia Criscenti
                                        
Storia della pedagogia
Lo scopo di questa breve trattazione è di avanzare una serie di riflessioni sul problema dell'identità della storiografia dell'educazione e su ciò che essa comporta. Lo scopo è di rispondere ad alcuni fondamentali requsiti: - Cosa si deve intendere per storiografia dell'educazione? - Che differenza c'è tra storiografia dell'educazione e ricerca storico – educativa? - La disciplina aggregante del settore è la storia della pedagogia o storia dell'educazione? - Qual è il rapporto con le varie scienze o i vari filoni di ricerca del settore?
                                        Autore:
                                        Gherardo Fabretti
                                        Facoltà: Lettere e Filosofia
                                        
                                        Università: Università degli Studi di Catania
                                        
                                        Docente: Prof.ssa Antonia Criscenti