Skip to content

Estinzione dell’obbligazione per causa diverse dall’adempimento

ESTINZIONE DELL’OBBLIGAZIONE PER CAUSA DIVERSE DALL’ADEMPIMENTO


Impossibilità sopravvenuta (art. 1256 c.c.), ossia impossibilità oggettiva.
Imposs. Temporanea (il debitore, finchè essa perdura, non è responsabile del ritardo nell'adempimento); imposs. Parziale (la prestazione diventa impossibile solo in parte, il debitore esegue la parte che gli rimane).
Novazione (art. 1230 c.c.), l’estinzione dell’obbligazione, per volontà delle parti, mediante la costituzione di una nuova obbligazione, diversa da quella precedente per l’oggetto o il titolo.
Remissione del debito (art. 1236 c.c.): rinuncia volontaria del creditore al proprio diritto (rinuncia espressa o tacita). Possibilità per il debitore di opporsi alla rinuncia, entro congruo termine.
Confusione (art. 1253 c.c.): la qualità di debitore e di creditore confluiscono in una sola persona (es., debitore che diventa erede del creditore)
Compensazione (art. 1241 c.c.): reciprocità di obbligazioni tra le parti (estinzione per quantità corrispondente). Tipi di compensazione:
(a) legale (ricorre automaticamente, quando i debiti sono omogenei, liquidi ed esigibili); (b) giudiziale (debiti omogenei e esigibili, ma non liquidi) (c) volontaria 

Modificazioni soggettive del rapporto obbligatorio
Durante lo svolgimento del rapporto obbligatorio i soggetti possono cambiare. Nel caso in cui cambi il creditore si parla di modificazioni soggettive attive; nel caso in cui cambi il debitore sono modificazioni soggettive passive.

Tratto da CORSO DI DIRITTO PRIVATO di Sara Zauli da Baccagnano
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.

Contattaci

Chi siamo

Da più di 20 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Share your Knowledge!

Newsletter

Non perdere gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sui nostri servizi.

ISCRIVITI

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010. ©2000-2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. - P.I. 10404470014.