Definizione di combinazione beni in ambito giuridico
                                    I beni possono essere impiegati dall’uomo, separatamente, insieme o collegati, di qui una serie di distinzioni:
-cosa semplice: è dotata di elementi talmente compenetrati fra loro che non possono dividersi senza distruggere o alterare la fisionomia del tutto.
-cosa composta: è invece la risultante dalla connessione di più cose, che anche singolarmente avrebbero propria rilevanza giuridica ed economica.
Continua a leggere:
- Successivo: Definizione di connessione di cose in ambito giuridico
- Precedente: Definizione di frutti in ambito giuridico
Dettagli appunto:
- 
                                Autore:
                                Antonio Amato
 [Visita la sua tesi: "La condizionalità nelle organizzazioni internazionali economiche"]
 
- Università: Istituto Universitario Navale di Napoli
- Facoltà: Giurisprudenza
- Corso: Giurisprudenza
- Esame: Istituzioni di diritto privato
- Docente: Mellone
Altri appunti correlati:
- Diritto privato
- Eredità e successioni
- Diritto Privato
- Diritto Privato
- Diritto Processuale della famiglia
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.