Skip to content

Definizione di Negozio Pluripersonale

Pluripersonali: quando  la sola parte è costituita da + persone con gli stessi interessi. E nello specifico si ha negozio:
a)bilaterale: se la dichiarazione di volontà proviene da 2 parti;
b)plurilaterali: se la dichiarazione di volontà proviene da + di 2 parti.
Fra i negozi pluripersonali, abbiamo:
-atto collettivo: negozio in cui le dichiarazioni di volontà provengono da + persone ma tendono ad un fine comune(es. delibera condominiale) e anche se è unica la volontà che scaturisce dall'atto, le dichiarazioni rimangono distinte.
-atto collegiale:  qui, le diverse dichiarazioni di volontà formano la volontà di un soggetto diverso rispetto a quelli che hanno posto in essere la dichiarazione(es. voto di una assemblea di una società per azioni).
-atto complesso: in tal caso, le diverse dichiarazioni di volontà che formano l'atto non restano distinte ma si fondono in un'unica volontà volto a tutelare un solo interesse(es. caso dell’inabilitazione dove il curatore integra la sua volontà con quella dell'incapace).

Tratto da ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO di Antonio Amato
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.

Contattaci

Chi siamo

Da più di 20 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Share your Knowledge!

Newsletter

Non perdere gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sui nostri servizi.

ISCRIVITI

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010. ©2000-2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. - P.I. 10404470014.