Il sistema contabile
Il sistema contabile è un insieme di rilevazioni scritte di natura quantitativa che permette di annotare fatti di gestione, conoscere il risultato della gestione e produrre informazioni di supporto ai processi decisionali interni ed esterni dell’impresa.
Nel sistema italiano esistono due tipologie di elaborazioni delle rilevazioni elementari che differiscono tra loro per l’obiettivo, i destinatari ed infine i metodi e gli strumenti di rilevazione. Precisamente si parla di contabilità generale e contabilità analitica.
Continua a leggere:
- Successivo: La contabilità generale
 
Dettagli appunto:
- 
                                Autore:
                                Eleonora Anastasia Ladini
[Visita la sua tesi: "Il marchio: normativa internazionale ed analisi del caso TOD'S S.p.a"]
 - Università: Università degli Studi di Milano - Bicocca
 - Facoltà: Economia
 - Corso: Economia e Commercio
 - Esame: Ragioneria
 - Docente: Federica Doni
 
Altri appunti correlati:
- Macroeconomia
 - Fondamenti di economia aziendale
 - Contabilità e Bilancio
 - Ragioneria
 - Metodologie e determinazioni quantitative d'azienda
 
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.