La lingua
                                    
La lingua fa parte del pavimento della cavità orale è un organo muscolo-mucoso,  molto mobile. È costituito da:
• apice: parte che sporge libera anteriormente
• base: porzione posteriore o faringea legata alla
• radice: che collega la lingua all'osso ioide e alla mandibola.
• corpo: superiormente È attraversato da un solco mediano ed è separato dalla radice da un solco a forma di V.
• faccia inferiore: presenta nella linea mediana un solco sottolinguale attraversato da un frenulo e ai lati sono presenti gli orifizi della ghiandola sottolinguale e sottomandibolare.
Dorsalmente sono presenti 4 tipi di papille gustative: filiformi, fungiformi, foliate e circumvallate.
Si tratta di epitelio pavimentoso pluristratificato.
Ha un robusto corredo muscolare formato da muscoli intrinseci ed estrinseci sostenuti da uno scheletro fibroso.
Continua a leggere:
- Successivo: Istmo delle fauci
 - Precedente: L'apparato digerente
 
Dettagli appunto:
- Autore: Stefania Corrai
 - Università: Università degli Studi di Sassari
 - Facoltà: Medicina e Chirurgia
 - Corso: Fisioterapia
 - Esame: Anatomia
 - Docente: Prof. Pirino
 
Altri appunti correlati:
- Anatomia
 - Lo sviluppo dell'apparato digerente nel feto
 - Anatomia umana
 - Fondamenti Anatomofisiologici dell'Attività Psichica
 - Il peritoneo
 
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Lo squilibrio idroelettrolitico e l'importanza dell'alimentazione nel paziente ileostomizzato
 - L'analisi posturale e la pedana stabilometrica-propriocettiva
 - Scoliosi idiopatica. Approccio multidisciplinare in età evolutiva: nuove proposte di ginnastica correttiva
 - Il serial casting nella distrofia muscolare di Duchenne
 - Postura e A.T.M: Indagini Strumentali, Terapia e Protocolli Clinici
 
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.