Definizioni di "positivo" in Comte
                                    
Quali sono le implicazioni della filosofia positiva? Comte distingue cinque significati diversi di positivo
reale e quindi che non si riferisce a ciò che trascende la condizione dell’uomo
utile perché finalizzato non a speculazioni ma al miglioramento concreto della vita umana
certo in contrapposizione all’incertezza delle interminabili speculazioni filosofiche
preciso che non lasci spazio a interpretazioni ambivalenti, utilizzando un linguaggio preciso
costruttivo e non come l’illuminismo votato alla distruzione del vecchio per il nuovo
Continua a leggere:
- Successivo: Classificazione delle scienze in Comte
 - Precedente: Stato teologico, metafisico e positivo in Comte
 
Dettagli appunto:
- Autore: Carlo Cilia
 - Università: Università degli Studi di Catania
 - Facoltà: Lettere e Filosofia
 - Esame: Storia della filosofia contemporanea
 
Altri appunti correlati:
- Estetica dell'Architettura
 - Storia della filosofia
 - Holderlin
 - Filosofi dell'età moderna
 - Storia della filosofia moderna
 
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Derrida lettore di Mallarmé
 - La Bellezza tra metafisica ed antropologia in Schiller
 - La ricerca estetica nello spazio di Tadeusz Kantor
 - Gadamer e Derrida in dialogo. Testo, metafisica, alterità.
 - Con l'anima tutt'intera - Paradosso della morale e morale del paradosso nel pensiero di Vladimir Jankélévitch
 
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.