Società e Istituzioni del periodo degli appannaggi
                                    
La società era così organizzata:
    •    principi 
    •    Boiari e liberi servitori, che stipulavano contratti con il principe, ma erano liberi di lasciarlo e sottomettersi a un altro padrone
    •    mercanti, artigiani  e classe media subirono un declino
    •    contadini, che, pur formando la maggioranza della popolazione, videro peggiorare la loro condizione e dovettero rispondere a 2 obblighi, la barščina (la corvée) e l’obrok (il canone)
    •    cholopy (gli schiavi), che svolgevano numerosi compiti nelle case e nelle terre signorili
In questo periodo scomparve il veče, ma rimase la duma, mentre la Chiesa aumentò la sua posizione di prestigio, approfittando della benevolenza del Khan e della protezione dei principi russi
Continua a leggere:
- Successivo: Religione e Cultura russa del periodo degli appannaggi
 - Precedente: Il feudalesimo russo
 
Dettagli appunto:
- 
                                Autore:
                                Francesca Masciadri
[Visita la sua tesi: "L'Unione Europea e la promozione dei diritti umani"]
[Visita la sua tesi: "Formule tradizionali e dinamiche innovative nella fiction italiana. Il caso de I Liceali"]
 - Università: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
 - Facoltà: Lingua e Cultura Italiana
 - Corso: Lingue e Letterature Straniere
 - Esame: Letteratura Russa
 - Titolo del libro: Storia della letteratura russa
 - Autore del libro: Nicholas Riasanovskij
 
Altri appunti correlati:
- Storia Internazionale dell'età contemporanea - Dai moti del '48 alla Guerra Fredda
 - Civiltà francese
 - Storia della tecnologia
 - Storia dell'arte contemporanea
 - Il pensiero politico dall'Umanesimo all'Illuminismo
 
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- La vodka russa tra storia e narrazione
 - Memorial e la lotta per la preservazione della memoria in Russia
 - L'Asia Centrale dall'indipendenza dall'Unione Sovietica a oggi. I casi del Kazakistan e dell'Uzbekistan
 - La questione linguistica in Ucraina
 - Il crollo dell'Unione Sovietica e gli effetti sull'economia russa
 
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.