Disoccupazione negli Stati Uniti
                                    
Crescita demografica
Spostamenti intersettoriali: quanto maggiori sono le riallocazioni intersettoriali tanto più elevato è il tasso di separazione dal lavoro, tanto più è la disoccupazione frizionale 
La produttività (che farebbe aumentare i salari)   
Disoccupazione in Europa: l’ipotesi prevalente è che il problema possa essere fatto risalire alla generosità dei sussidi e dei benefici offerti ai disoccupati, associata alla caduta della domanda dei lavoratori scarsamente qualificati, rispetto a quelli più qualificati, dovuti al progresso tecnologico. Ricerche empiriche hanno dimostrato che i paesi con i programmi di assistenza alla disoccupazione più generosi, tendono ad avere tassi di disoccupazione più elevati.
CONCLUSIONE
La disoccupazione rappresenta uno spreco di risorse: i lavoratori disoccupati hanno il potenziale per contribuire al reddito nazionale ma non sono in condizione di farlo.
Continua a leggere:
- Successivo: La teoria della crescita: l’accumulazione di capitale
 - Precedente: La durata della disoccupazione
 
Dettagli appunto:
- Autore: Alessia Chiovaro
 - Università: Università degli Studi di Palermo
 - Facoltà: Economia
 - Esame: Macroeconomia
 - Titolo del libro: Macroeconomia
 - Autore del libro: Gregory Mankiw
 - Editore: Zanichelli
 - Anno pubblicazione: 2007
 
Altri appunti correlati:
- Macroeconomia
 - Economia Politica
 - Diritto del rapporto individuale di lavoro privato
 - Economia politica
 
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.