Audiologia Protesica:
L'insegnamento fornisce le basi sulle protesi, i diversi tipi ed il loro utilizzo. Successivamente affronta i vari sistemi FM, l’orecchio elettronico e le misurazioni in Situ. Approfondisce in maniera dettagliata l’ipoacusia e la sua correlazione con le malattie neurodegenerative. Infine, affronta le diverse selezioni per Impianto Cocleare dell’adulto pre- e post- verbale.
Argomenti affrontati:
• le protesi acustiche
• i sistemi FM
• verifiche oggettive nel collaudo degli apparecchi acustici all'interno del sistema sanitario nazionale
• orecchio elettronico e misurazioni in situ
• la relazione tra le patologie ORL (ipoacusia) e le malattie neurodegenerative (disturbi cognitivi)
• la selezione all’impianto cocleare nel paziente adulto, le indicazioni e i risultati
• IC in pazienti adulti con sordità pre-verbale
Dettagli appunto:
- Autore: Andrea Panepinto
- Università: Università degli Studi di Pisa
- Facoltà: Medicina e Chirurgia
- Corso: Logopedia
- Esame: Audiologia Protesica
- Docente: Prof. Berrettini
Indice dei contenuti:
Questa è solo un’anteprima: 16 pagine mostrate su 82 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 16 pagine mostrate su 82 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Per approfondire questo argomento:
Altri appunti correlati:
Forse potrebbe interessarti:
Pedagogia generale
PAROLE CHIAVE:
sorditàorecchio
ipoacusia
impianto cocleare
orecchio elettronico
protesi acustiche
apparecchi acustici
timpano